Corso Cedils online
Corso con docente + esercitazioni pratiche sull’esame
Il corso Cedils online è un corso individuale, con assistenza del docente e in modalità ASINCRONA. Il docente fornisce consulenza, aiuto e provvede alla correzione dei test alla fine di ogni modulo e alla correzione delle prove d’esame Cedils. Lo studio online non è legato ad orari fissi o agli orari del docente. Puoi organizzare il tuo studio in base ai tuoi impegni.
Il corso è finalizzato sia alla preparazione dell’esame Cedils che ad una preparazione più ampia per chi voglia insegnare italiano in Italia, all’estero e anche on-line.
Il corso Cedils online è composto da:
- Corso di Didattica dell’italiano a stranieri (16 Moduli con test e prove pratiche alla fine di ogni modulo con correzioni e assistenza da parte del docente)
+
- 1 SIMULAZIONE D’ESAME GIA’ FATTA con consigli pratici su come si deve compilare ogni sezione dell’esame
- 2 SIMULAZIONI DELLE PROVE D’ESAME CEDILS da fare come esercitazione (con correzioni ed assistenza da parte de docente)
- Step 1: Studio sulla piattaforma e-learning dei vari moduli del corso e compilazione dei test e delle prove pratiche
Tutti i materiali di studio del corso Cedils online con docente e i relativi test sono presenti su una piattaforma web per la didattica a distanza semplice ed intuitiva.
In alternativa, il docente può inviare i materiali da studiare (in formato word, pdf, audio e video-lezioni) e i test di fine Unità.
- Step 2: Produzione di prove da parte dello studente
lo studente lavora sulle prove alla fine di ogni modulo, le invia al docente che provvederà alla correzione. Le verifiche prevedono anche la produzione di file audio da inviare al docente, o file word/pdf, in cui viene richiesto di fare un lavoro più ampio (analisi dei materiali didattici o progettazione di Unità Didattiche, lezioni) come richiesto in 2 sezioni dell’esame CEDILS.
- Step 3: Correzioni e feedback del docente
Il docente invia un feedback e spiegazioni dettagliate (per iscritto o tramite incontro concordato via Skype o videochat) allo studente sugli errori commessi, sulle parti da modificare o implementare, sugli approfondimenti da fare o sulle strategie da applicare.
- Step 4: Simulazione di 2 prove d’esame Cedils con correzione da parte del docente
Il docente correggerà le prove d’esame prodotte dagli studenti ed invierà i commenti. La correzione sarà quindi personalizzata: indicherà gli errori commessi spiegando qual è la risposta esatta o i punti da modificare o implementare nella progettazione della lezione o nell’analisi dei materiali didattici.
Assistenza del docente durante tutto il percorso
Il docente sarà a disposizione degli studenti durante lo svolgimento del corso per eventuali dubbi che possono sorgere. L’interazione con il docente avverrà attraverso messaggi tramite mail o altro o apposite sessioni di chat, via Skype o altri mezzi idonei e concordati con lo studente. La modalità di contatto con il docente potrà quindi essere in alcuni casi sincrona (chat/videoconferenza) ed in altri asincrona: e-mail, whatsapp ecc.
Il corso Cedils online con docente un corso molto PRATICO che mira a far acquisire ai futuri insegnanti i cosiddetti “ferri del mestiere”.
Sul programma seguente verteranno tutte le sezioni dell’esame Cedils, sia quelle più teoriche (in particolare la sezione A), sia quelle relative alla “progettazione di una lezione” e all’ “analisi dei materiali”.
- Gli approcci e i metodi dell’insegnamento delle lingue straniere con riferimento specifico all’insegnamento dell’italiano come lingua straniera in Italia e all’estero
- Come funziona il cervello di chi impara una lingua straniera. Alcuni aspetti neurologici: motivazione, stili cognitivi (come promuovere i diversi tipi di intelligenza in classe), filtro affettivo e altri fattori che condizionano l’apprendimento di una lingua straniera.
- Le competenze dell’insegnante d’italiano a stranieri: tecniche di regia (l’uso didattico del corpo, della gestualità e della mimica) e acquisizione di uno stile di comunicazione efficace ed empatico in classe.
- La classe di studenti stranieri: la gestione delle dinamiche in classe; uso di metodi efficaci per coinvolgere gli studenti nei processi di apprendimento; i vari tipi di apprendenti in base all’età. Come diversificare l’azione didattica per i diversi tipi di apprendenti.
- Come sviluppare competenze e abilità utilizzando tecniche didattiche adeguate e motivanti.
- La grammatica: come presentare i contenuti grammaticali in una didattica delle lingue incentrata sulla comunicazione.
- Le fasi di una lezione ti tipo “comunicativo” e vantaggi di quest’ultima rispetto ad una lezione tradizionale: come catalizzare le emozioni e le capacità cognitive degli studenti tramite l’utilizzo dei “metodi induttivi”.
- Analisi delle modalità per evitare lo studio separato della morfologia, della sintassi, del lessico, della cultura)
- Come selezionare e didattizzare i materiali da proporre in classe. Esempi di adeguamento di alcuni testi allo scopo didattico. Esempi di didattizzazione di canzoni, articoli, spot pubblicitari, film.
- Gli errori: modalità di correzione degli errori in un’ottica non penalizzante.
- Analisi comparativa dei principali manuali per l’insegnamento dell’italiano a stranieri. Come valutare criticamente un manuale per capirne l’adeguatezza o i punti critici in vista di una eventuale adozione.
PIÙ
simulazioni di 2 esami di certificazione Cedils e quesiti sulla teoria della Didattica dell’italiano a stranieri (sezione A dell’esame Cedils). Le 2 simulazioni di prova d’esame sono composte dalle seguenti sezioni:
2 prove sulle Conoscenze teoriche di Glottodidattica
2 prove sulla Didattizzazione di materiale autentico
2 prove che prevedono un commento critico a materiali didattici (tratto da manuali d’italiano per stranieri)
2 prove sulla schematizzazione di un aspetto grammaticale o sociolinguistico dell’italiano
2 prove orali che comprendono 3/4 minuti di registrazione audio su argomenti che riguardano la cultura e la civiltà italiane
I docenti del corso Cedils Online con docente (didattica dell’italiano L2) sono persone che hanno più di 20 anni di esperienza di insegnamento in classi d’italiano a stranieri. Hanno insegnato infatti a stranieri di varia provenienza (Europa, Asia, Stati Uniti, Canada, America Latina, Australia ecc.) e a immigrati residenti sul posto.
Posseggono inoltre una specializzazione nella didattica dell’italiano a stranieri. Hanno sviluppato quindi un’enorme competenza in merito ai materiali da proporre agli stranieri, alle tecniche didattiche e metodi da utilizzare in classe e alle dinamiche di una classe di stranieri. Tutti gli esami di certificazione (Cedils, Ditals e Dils-Pg) infatti mirano a far acquisire competenze in questi ambiti e la loro struttura è disegnata su di essi. Nel percorso di studio della Didattica dell’Italiano a stranieri si rende dunque preziosa l’assistenza di un docente che abbia avuto una lunga esperienza e soprattutto un’esperienza diretta sul campo.
- Insegnamento personalizzato: i nostri corsi on-line sono tutti INDIVIDUALI e CON ASSISTENZA DEL DOCENTE
- Flessibilità: giorni e tempi dei moduli di studio non sono imposti dal formatore ma sono scelti in base alla disponibilità del corsista
- Insegnanti qualificati e competenti: con una lunga esperienza sul campo e non formatori teorici;
- I materiali di studio: sono compresi nel prezzo e sono sia scaricabili che stampabili per uno studio offline; non è previsto l’acquisto di libri.
- ‘Learning by doing‘. Corso molto pratico: numerosissime risorse video sia di approfondimento dei contenuti che di “lezioni reali in classi d’italiano a stranieri, che rendono più “motivante” e agevole lo studio, l’approfondimento e l’analisi critica. I video delle lezioni reali che hanno luogo in vari contesti dove si insegna l’italiano a stranieri servono per dare, a chi non ha mai avuto esperienza in tale ambito, una consapevolezza più pratica di come funziona l’insegnamento in classi d’italiano a stranieri;
Ti eserciterai nella progettazione di lezioni e nella selezione dei materiali didattici.
Scarica la brochure informativa dei corsi online
CARATTERISTICHE
- DATE: il corso Cedils online può essere iniziato in qualsiasi momento
- COSTO: € 420 (rateizzabile)
- DURATA: 5/6 settimane (160 ore circa di studio e pratica)
- TEMPI DI ACCESSO AL CORSO: 7 mesi per completare il corso e per aver diritto dell'assistenza e delle correzioni del docente
- MODALITÀ: online in modalità asincrona (su piattaforma e-learning); lo studio online non è legato ad orari fissi. Puoi organizzare il tuo studio in base ai tuoi impegni.
- TIPOLOGIA: individuale e con assistenza e correzioni del docente che fornisce consulenza, aiuto e provvede alla correzione dei test alla fine di ogni modulo e alla correzione delle prove d’esame Cedils.
- MATERIALI: inclusi nel prezzo e scaricabili fin dal primo accesso in piattaforma. Non è previsto l’acquisto di alcun testo previsto in Bibliografia per la preparazione dell’esame.
- CERTIFICATO: il corso si conclude con un Certificato di partecipazione (attestante la frequenza, gli argomenti trattati durante il corso e le competenze acquisite), valido ai fini del Curriculum e di un eventuale esame di certificazione per diventare insegnante d’italiano a stranieri.